Menu principale:
comunicati
LibertAria Sassari Viva
associazione politica e culturale
COMUNICATO
Venerdì 18 novembre, l'associazione LibertAria Sassari Viva ha presentato il progetto "Lavori in corso per la città", rivolto a tutti coloro che hanno a cuore Sassari e il suo territorio.
Si tratta di un progetto di democrazia partecipata aperto a chiunque abbia delle idee per migliorare le condizioni della vita comune e voglia farle conoscere per discuterne pubblicamente. Uno spazio nel quale le proposte dei cittadini possano avere la visibilità finora riservata solo a quelle provenienti dai partiti e dalle organizzazioni sociali, in modo da avere la possibilità di diventare il contenuto dei programmi di gestione della città.
Questo modello, sperimentato con successo in Europa e nel mondo, e che ha permesso di coinvolgere alla politica fasce di popolazione che ne erano escluse o estranee, rimettendo in circolo energie lontane dai percorsi democratici, prevede il collegamento a un sito internet http://sassariviva.ideascale.com dove, organizzate in categorie, saranno elencate le proposte dei cittadini. Chi volesse proporre un'idea o votare e commentare quelle degli altri dovrà iscriversi scegliendo un nickname. Le idee più votate "scaleranno" la classifica e, nello spazio dei commenti, sarà possibile sviluppare un dibattito in cui gli autori potranno puntualizzare o correggere le idee originarie.
L'associazione LibertAria Sassari Viva, che opererà da moderatore del sito, eviterà che si pubblichino segnalazioni di casi singoli o semplici critiche all'Amministrazione, per cui sono altri gli spazi più adatti, cercando di favorire la crescita di una collezione di buone idee che possano essere utili a chi, oggi e domani, si troverà a dover gestire la cosa pubblica.
Il progetto ha una durata limitata: tra quattro mesi "tireremo una linea" e vedremo i risultati dell'esperimento, invitando a un confronto pubblico gli autori delle idee più votate e gli amministratori locali, per contribuire a colmare - nei limiti della fisionomia del progetto - la distanza tra eletti ed elettori, e per provare a ragionare insieme sull'utilità democratica delle nuove tecnologie in ambito locale.
L'invito a partecipare è quindi rivolto a tutti i sassaresi (della città e del territorio), anche a quelli che magari vivono lontano, perchè provino a esprimere una o più idee, magari prese a prestito da buone pratiche conosciute in altri luoghi, che possano aiutare a migliorare, ammodernare, arricchire o abbellire la propria città, visitando il sito http://sassariviva.ideascale.com e lasciandovi il segno del proprio affetto per Sassari.
il presidente
Giampiero Muroni
Sassari, 2 Maggio 2011